
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Ricetta Cantucci di del 19-12-2008 [Aggiornata il 15-05-2017]
I cantucci, detti anche biscotti di Prato, sono biscotti alle mandorle tipici Toscani spesso serviti con il vin santo, un vino liquoroso in cui vengono intinti per essere ammorbiditi. I cantucci sono dei biscotti croccanti, molto aromatici e facili da realizzare, la loro particolarità sta nella loro doppia cottura, prima infatti si creano dei filoncini di impasto che vengono poi tirati fuori dal forno a metà cottura per essere tagliati diagonalmente e ripassati in forno per far asciugare bene l'interno. Quest'anno, anziché comprarli, ho deciso di preparare i cantucci per inserirli nei classici cestini di biscotti che preparo ogni anno da regalare a Natale, ho fatto un figurone! In giro esistono diverse ricette per realizzare questi biscotti e alcune prevedono l'utilizzo del burro nell'impasto ma la ricetta originale mi pare di aver capito che non lo prevede, io così li ho trovati strepitosi, provate la ricetta e fatemi sapere ;)

Procedimento
Come fare i cantucci
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e la buccia di limone.
Fate un incavo al centro e aggiungete le uova battute, il sale e l'essenza di vaniglia.
Iniziate a lavorare l'impasto con la punta delle dita e a far assorbire man mano la farina.
Aggiungete all'impasto ottenuto le mandorle.
Amalgamate bene l'impasto fino a renderlo omogeneo.
Con l'impasto ottenuto fate 2 cilindri larghi 3 dita e alti 3 dita e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno.
I filoncini cuocendo si allargheranno, quindi potete fare una piega nella carta forno fra un filoncino e l'altro in modo che non si attacchino fra loro.
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 25 minuti.
Una volta sfornati i cilindri di pasta tagliateli ancora caldi in senso diagonale a fette larghe circa 1 cm dando ai biscotti la tipica forma dei Cantucci
Adagiate i cantucci sulla teglia da forno con il lato tagliato rivolto verso l'alto e rinfornateli per altri 15 minuti a 100°C in modo da far asciugare l'impasto.
Lasciate intiepidire i cantucci e serviteli con del vin santo, oppure conservateli in un contenitore con chiusura ermetica per salvaguardarne la friabilità.